SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022

***VI INFORMIAMO CHE E’ STATA PROROGATA FINO ALLE 14.00 DEL 09 MARZO 2022 LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE!!!***

Sono 56.205 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile. Fino alle ore 14.00 del 09 marzo 2022 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 2.818 progetti che si realizzeranno tra il 2022 e il 2023 su tutto il territorio nazionale e all’estero. I progetti hanno durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi.

In particolare, dei 56.205 posti di operatore volontario, 54.181 sono i posti disponibili per i 2.541 progetti da realizzarsi in Italia e 980 quelli per i 170 progetti all’estero. Si aggiungono 37 posti nei 4 progetti finanziati dal PON-IOG “Garanzia Giovani” – Misura 6 bis) “Servizio civile universale nell’Unione Europea” e 1.007 posti nei 103 dedicati alla sperimentazione del Servizio civile digitale.

Anche quest’anno, ogni singolo progetto è parte di un più ampio programma di intervento che risponde ad uno o più obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e riguarda uno specifico ambito di azione individuato tra quelli indicati nel Piano triennale 2020-2022 per la programmazione del servizio civile universale. I programmi d’intervento sono, in totale, 566.

Sono previste, in alcuni progetti, riserve di posti per giovani con minori opportunità (disabilità, bassa scolarizzazione, difficoltà economiche, care leavers e giovani con temporanea fragilità personale e sociale). Previste poi, in altri progetti, alcune misure “aggiuntive” (un periodo di tutoraggio nell’ambito del servizio da svolgere oppure, per i progetti che si realizzano in Italia, un periodo da uno a tre mesi da trascorrere in un altro Paese europeo). Per candidarsi ai posti riservati il candidato dovrà necessariamente possedere lo specifico requisito richiesto.

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.

Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30.

Nella sezione “Per gli operatori volontari” del sito politichegiovanili.gov.it sono consultabili tutte le informazioni utili alla presentazione della domanda nonché del bando, da leggere attentamente.

Anche quest’anno, per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.

Bando ✔ https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/bando-ordinario-2021/

Qui alcune proposte del Sacilese e della provincia:

Titolo progettoEnte promotoreSede di attuazione
SPORT è… VERDE AICS ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA SPORT
I POLMONI DELLE CITTA’: PERCORSI DI TUTELA AMBIENTALE E RIQUALIFICAZIONE URBANAANCI – ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANICOMUNE DI PASIANO DI PORDENONE
TRA LOCALE E GLOBALE, ALLA SCOPERTA DELLA TRADIZIONE ARTIGINA IN FVGUNIONE NAZIONALE PRO LOCO D’ITALIAPRO LOCO AVIANO (PN)
TRA LOCALE E GLOBALE, ALLA SCOPERTA DELLA TRADIZIONE ARTIGINA IN FVGUNIONE NAZIONALE PRO LOCO D’ITALIAPRO LOCO TRAMONTI DI SOPRA (PN)
TRA LOCALE E GLOBALE, ALLA SCOPERTA DELLA TRADIZIONE ARTIGINA IN FVGUNIONE NAZIONALE PRO LOCO D’ITALIAPRO LOCO SPILIMBERGO (PN)
TRA LOCALE E GLOBALE, ALLA SCOPERTA DELLA TRADIZIONE ARTIGINA IN FVGUNIONE NAZIONALE PRO LOCO D’ITALIAPRO LOCO SACILE (PN)
TRA LOCALE E GLOBALE, ALLA SCOPERTA DELLA TRADIZIONE ARTIGINA IN FVGUNIONE NAZIONALE PRO LOCO D’ITALIAPRO LOCO FONTANAFREDDA (PN)
TRA LOCALE E GLOBALE, ALLA SCOPERTA DELLA TRADIZIONE ARTIGINA IN FVGUNIONE NAZIONALE PRO LOCO D’ITALIAPRO LOCO CASARSA DELLA DELIZIA (PN)
TRA LOCALE E GLOBALE, ALLA SCOPERTA DELLA TRADIZIONE ARTIGINA IN FVGUNIONE NAZIONALE PRO LOCO D’ITALIAPRO LOCO PORDENONE (PN)
SPORT è… VERDEAICS ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA SPORTAICS COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA
I POLMONI DELLE CITTA’: PERCORSI DI TUTELA AMBIENTALE E RIQUALIFICAZIONE URBANAANCI – ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANICOMUNE DI PASIANO DI PORDENONE
TRA LOCALE E GLOBALE, ALLA SCOPERTA DELLA TRADIZIONE ARTIGINA IN FVGUNIONE NAZIONALE PRO LOCO D’ITALIAPRO LOCO AVIANO (PN)
TRA LOCALE E GLOBALE, ALLA SCOPERTA DELLA TRADIZIONE ARTIGINA IN FVGUNIONE NAZIONALE PRO LOCO D’ITALIAPRO LOCO TRAMONTI DI SOPRA (PN)
TRA LOCALE E GLOBALE, ALLA SCOPERTA DELLA TRADIZIONE ARTIGINA IN FVGUNIONE NAZIONALE PRO LOCO D’ITALIAPRO LOCO PORDENONE (PN)
TRA LOCALE E GLOBALE, ALLA SCOPERTA DELLA TRADIZIONE ARTIGINA IN FVGUNIONE NAZIONALE PRO LOCO D’ITALIAPRO LOCO FONTANAFREDDA (PN)
TRA LOCALE E GLOBALE, ALLA SCOPERTA DELLA TRADIZIONE ARTIGINA IN FVGUNIONE NAZIONALE PRO LOCO D’ITALIAPRO LOCO SACILE (PN)
TRA LOCALE E GLOBALE, ALLA SCOPERTA DELLA TRADIZIONE ARTIGINA IN FVGUNIONE NAZIONALE PRO LOCO D’ITALIAPRO LOCO CASARSA DELLA DELIZIA (PN)
TRA LOCALE E GLOBALE, ALLA SCOPERTA DELLA TRADIZIONE ARTIGINA IN FVGUNIONE NAZIONALE PRO LOCO D’ITALIAPRO LOCO SPILIMBERGO (PN)
SENZA LIMITICONFCOOPERATIVE – CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANECOOPERATIVA SOCIALE ACLI SOCIETÀ COOPERATIVA ONLUS
SENZA LIMITICONFCOOPERATIVE – CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANEFUTURA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
SENZA LIMITICONFCOOPERATIVE – CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANEIL PICCOLO PRINCIPE SOC. COOP. SOC. ONLUS
SENZA LIMITICONFCOOPERATIVE – CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANEIL GRANELLO SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
SENZA LIMITICONFCOOPERATIVE – CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANECOOP SOCIALE F.A.I. ONLUS
SENZA LIMITICONFCOOPERATIVE – CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANECOOP SOCIALE F.A.I. ONLUS
SENZA LIMITICONFCOOPERATIVE – CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANECOOPERATIVA SOCIALE ACLI SOCIETÀ COOPERATIVA ONLUS
COLTIVIAMO INCLUSIONECONFCOOPERATIVE – CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANEIMPRESA SOCIALE IL PONTE SOCIETÀ COOPERATIVA ONLUS
COLTIVIAMO INCLUSIONECONFCOOPERATIVE – CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANEIL PICCOLO PRINCIPE SOC. COOP. SOC. ONLUS
COLTIVIAMO INCLUSIONECONFCOOPERATIVE – CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANEIL PICCOLO PRINCIPE SOC. COOP. SOC. ONLUS
COLTIVIAMO INCLUSIONECONFCOOPERATIVE – CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANECOOP. SOCIALE IL SEME SOC. COOP. AGR. ONLUS
CONSUMATTORI – GIOVANI PER UNA ECONOMIA EQUA E SOLIDALE IN VENETOLA BOTTEGA SOLIDALEPACE E SVILUPPO
I CITTADINI DI DOMANIO.P.E.S. ORGANIZZAZIONE PER L’EDUCAZIONE ALLO SPORTCOMUNE DI PORDENONE
TUTTA UN’ALTRA SPESA-VERONA,CHIOGGIA,PORDENONE,TRIESTECARITAS ITALIANADIOCESI DI CONCORDIA-PORDENONE/CARITAS DIOCESANA
OBIETTIVO MONDO-VERONA,BOLZANO,PORDENONE,UDINECARITAS ITALIANADIOCESI DI CONCORDIA-PORDENONE/CARITAS DIOCESANA
C’E’ POSTO PER TE-VERONA,VICENZA,BOLZANO,UDINE,PORDENONE,TRIESTECARITAS ITALIANADIOCESI DI CONCORDIA-PORDENONE/CARITAS DIOCESANA
ACCOGLIERE PER RICOMINCIARE-VERONA, PORDENONECARITAS ITALIANADIOCESI DI CONCORDIA-PORDENONE/CARITAS DIOCESANA
VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA: VOLONTARI PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO COMUNEANCI VENETOCOMUNE DI CLAUZETTO
VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA: VOLONTARI PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO COMUNEANCI VENETOCOMUNE DI VALVASONE ARZENE
VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA: VOLONTARI PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO COMUNEANCI VENETOCOMUNE DI PRATA DI PORDENONE
VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA: VOLONTARI PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO COMUNEANCI VENETOCOMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA
LE BIBLIOTECHE LUOGHI DI PROMOZIONE CULTURALEANCI VENETOCOMUNE DI SPILIMBERGO
LONG LIFE WELFARE, VOLONTARI PER L’ASSISTENZA ALLA FASCIA ANZIANA DELLA POPOLAZIONEANCI VENETOCOMUNE DI SAN QUIRINO
ASSISTENZA A TUTTO TONDO, VOLONTARI PER IL BENESSERE DELLA COMUNITàANCI VENETOCOMUNE DI CORDOVADO
ASSISTENZA A TUTTO TONDO, VOLONTARI PER IL BENESSERE DELLA COMUNITàANCI VENETOCOMUNE DI VALVASONE ARZENE
ASSISTENZA A TUTTO TONDO, VOLONTARI PER IL BENESSERE DELLA COMUNITàANCI VENETOCOMUNE DI PRATA DI PORDENONE
ANZIANI: RISORSA COMUNEENTE NAZIONALE UNSIC ISTRUZIONE PROFESSIONALE – ENUIPENTE NAZIONALE UNSIC ISTRUZIONE PROFESSIONALE – ENUIP
ASSISTENZA A TUTTO TONDO, VOLONTARI PER IL BENESSERE DELLA COMUNITàANCI VENETOCOMUNE DI AZZANO DECIMO
SOCIETA’ CONNESSAITAL ISTITUTO DI TUTELA E ASSISTENZA LAVORATORIITAL ISTITUTO DI TUTELA E ASSISTENZA LAVORATORI
PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE PERMANENTEUNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI – ONLUS APSUNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI – ONLUS APS
VOLONTARI PER L’EDUCAZIONE E LA PROMOZIONE CULTURALEANCI LOMBARDIACOMUNE DI CORDOVADO
VOLONTARI PER L’EDUCAZIONE E LA PROMOZIONE CULTURALEANCI LOMBARDIACOMUNE DI SAN QUIRINO
COMUNITA’ EDUCANTI, UNITI PER IL BENESSERE E L’INCLUSIONE SOCIALE DEI PIU’ GIOVANIANCI LOMBARDIACOMUNE DI SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO
COMUNITA’ EDUCANTI, UNITI PER IL BENESSERE E L’INCLUSIONE SOCIALE DEI PIU’ GIOVANIANCI LOMBARDIACOMUNE DI VALVASONE ARZENE
COMUNITA’ EDUCANTI, UNITI PER IL BENESSERE E L’INCLUSIONE SOCIALE DEI PIU’ GIOVANIANCI LOMBARDIACOMUNE DI PASIANO DI PORDENONE
COMUNITA’ EDUCANTI, UNITI PER IL BENESSERE E L’INCLUSIONE SOCIALE DEI PIU’ GIOVANIANCI LOMBARDIACOMUNE DI AZZANO DECIMO
COMUNITA’ EDUCANTI, UNITI PER IL BENESSERE E L’INCLUSIONE SOCIALE DEI PIU’ GIOVANIANCI LOMBARDIACOMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA
VOLONTARI PER CITTA’ PIU’ VERDIANCI LOMBARDIACOMUNE DI SAN QUIRINO
INSIEME: LA PERSONA CON SCLEROSI MULTIPLA PROTAGONISTA DELLA COSTRUZIONE DEL FUTURO. PARTECIPAZIONE, EMPOWERMENT E RECIPROCITà DELLA RELAZIONEAISM ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUSAISM ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS
IN CORTILE PER INCONTRARSISALESIANI PER IL SOCIALE APSCOLLEGIO DON BOSCO – PORDENONE
IMPARARE FACENDOSALESIANI PER IL SOCIALE APSCOLLEGIO DON BOSCO – PORDENONE
COMUNITà ACCOGLIENTESALESIANI PER IL SOCIALE APSCOLLEGIO DON BOSCO – PORDENONE
GIOVANI CIVICICESC PROJECTCOMUNE DI AVIANO
GIOVANI CIVICICESC PROJECTCOMUNE DI AVIANO
INSIEME AIUTIAMOCIMOVIANTEAS FVG
GIOVANI PER I GIOVANI PER UNA CITTADINANZA DIGITALE 2021MOVIWELL FARE PORDENONE
TI INVITO A DONARE – NORDAVIS NAZIONALEAVIS REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA
ANDIAMO A STUDIAREA.C.L.I. – ASSOCIAZIONI CRISTIANE LAVORATORI ITALIANICOMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO
A SCUOLA DI LEGALITàA.C.L.I. – ASSOCIAZIONI CRISTIANE LAVORATORI ITALIANIENAIP NAZIONALE IMPRESA SOCIALE
RISPETTIAMO L’AMBIENTEA.C.L.I. – ASSOCIAZIONI CRISTIANE LAVORATORI ITALIANIENAIP NAZIONALE IMPRESA SOCIALE
RE.TE. – RESILIENZA DEL TERRITORIOA.C.L.I. – ASSOCIAZIONI CRISTIANE LAVORATORI ITALIANICOMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO
UNA RETE PER IL MALATO ONCOLOGICO – RIABILITAZIONE, ORIENTAMENTO E ACCOMPAGNAMENTO AI SERVIZI 2022F.A.V.O. FEDERAZIONE ITALIANA DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO IN ONCOLOGIAASSOCIAZIONE NAZIONALE GUARITI O LUNGOVIVENTI ONCOLOGICI ANGOLO ONLUS
TERZA ETà: CONTRASTO ALL’INGANNO E ALL’ISOLAMENTOU.DI.CON.U.DI.CON.
INFORMACANCRO 2022F.A.V.O. FEDERAZIONE ITALIANA DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO IN ONCOLOGIAASSOCIAZIONE ITALIANA MALATI DI CANCRO – AIMAC
ANZIANI IN RETEI.N.F.A.P. – ISTITUTO NAZIONALE FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO PROFESSIONALEI.N.F.A.P. – ISTITUTO NAZIONALE FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO PROFESSIONALE
RIGENERIAMO LA COMUNITÀASSOCIAZIONE NAZIONALE ARCI SERVIZIO CIVILE ASC APSUISP PORDENONE
RIGENERIAMO LA COMUNITÀASSOCIAZIONE NAZIONALE ARCI SERVIZIO CIVILE ASC APSASSOCIAZIONE CIRCOLO TINA MERLIN

Fonte: /https://infoserviziocivile.it/progetti-servizio-civile/progetti-scu/

Scroll to Top