
PDS 3.0
Lo Scopo del progetto è quello di avviare percorsi di cittadinanza attiva e consapevole, offrendo ai giovani studenti dei Licei Pujati di Sacile la possibilità di vivere un servizio formativo pratico e di formazione.
CLICCA QUI SOTTO PER INIZIARE IL MONITORAGGIO 2022
SCANSIONA IL QR CODE PER INIZIARE IL MONITORAGGIO 2022

La proposta, vuole creare una connessione tra la comunità e le potenzialità personali, tra i propri bisogni e le risorse della cittadinanza in una interdipendenza reciproca tra collettività, gruppi e singoli.
Il progetto prevede:
- incontro di due ore nei Licei Pujati di presentazione del Progetto.
- incontri conoscitivi, dove andremo a capire concretamente quanti studenti/studentesse prenderanno parte al progetto
- formazione specifica e propedeutica di 10 ore in collaborazione anche con le realtà ospitanti, da effettuarsi a Febbraio 2022;
- servizio pratico di 20 ore da parte delle studentesse e degli studenti che aderiranno al progetto, da svolgersi, in accordo con i Licei Pujati, tra Marzo ed Aprile 2022. Per la calendarizzazione si provvederà a tenere in considerazioni sia gli impegni degli studenti che quelli dell’ente ospitante.
AGGIORNAMENTI!!!
05/04/2022 –> La parte pratica è iniziata!
Chiediamo l’utilizzo della mascherina FFP2 in ogni area!
Per chi collaborerà con Dojo, è richiesto abbigliamento comodo.
TUTOR:
Elena per Dojo, Petali, UET e Serenissima
Giuseppe per Doposcuola
25/03/2022 –> Stiamo inviando su WhatsApp le prossime convocazioni!
Vi anticipiamo di tenervi liberi dalle 13.45 alle 16.00 dei giorni 8 – 15 – 16 – 23 marzo
per le formazioni specifiche che si terranno presso auditorium pujati.
date.
Ricordiamo che, per procedere alla parte pratica del progetto, è necessario fare gli
incontri formativi!
07/02/2022 –> Ultimati i 2° incontri!! a breve vi ricontatteremo per iniziare la formazione generale e
specifica in base alle preferenze date!! Stay tuned!!
12/01/2022 –> Stiamo inviando i messaggi per il 2° incontro!
Se entro giovedi 03 febbraio non ricevi nessun messaggio, mandaci gentilmente un
messaggio WhatsApp al numero 337 127 56 13 specificando: nome, cognome, classe e
indirizzo.
GRAZIE
E’ IMPORTANTE TENERE GLI ORIGIANALI E CONSEGNARLI AL CENTRO GIOVANI ZANCA ALLA PRIMA OCCASIONE DISPONIBILE PRIMA DELL’INIZIO DELLA FORMAZIONE PROPEDEUTICA.
Qui i moduli da scaricare, compilare ed inviare in PDF via mail a info@centrogiovanisacile.it