Giornata dei calzini spaiati

L’iniziativa intende sensibilizzare verso una tematica universale e inclusiva, basata sul rispetto reciproco, sulla solidarietà, sull’accettazione dell’altro! Ora più che mai, visto anche il delicato momento che si sta attraversando a causa della pandemia.

Un modo per non sentirsi esclusi, alienati e disorientati. Un antidoto all’isolamento e alla solitudine, la stessa sensazione provata da un calzino che smarrisce il compagno.
Aderire e partecipare è semplicissimo: basta indossare due calzini che non siano abbinati tra loro e postare una foto sui social.

Un simpatico simbolo di accettazione, rispetto, creatività e condivisione che parte da una maestra, Sabrina Flapp, e portata avanti da cinque amiche. Da quella prima uscita, all’epoca in una scuola primaria di Terzo di Aquileia con bambine e bambini invitati ad indossare “calzini diversi”, sono ora migliaia e migliaia le foto che le persone in Italia (e non solo), scattano ai propri piedi postandole poi sui social… rigorosamente con l’hashtag #calzinispaiati2022.

Scroll to Top