“La follia è una condizione umana. In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione.
Il problema è che la società, per dirsi civile, dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia.”
Franco Basaglia – psichiatra, neurologo e docente, innovatore nel campo della salute mentale, riformatore della disciplina psichiatrica in Italia, ispiratore della Legge 180/1978 (da cui il nome); introdusse la revisione ordinamentale degli ospedali psichiatrici in Italia promuovendo radicali trasformazioni nel trattamento sul territorio dei pazienti con problemi psichiatrici.
A Gorizia si svolgerà il festival che porta al centro della scena la storia come motivo di dialogo e di incontro, non rinunciando ad una sensibile attenzione nei confronti delle specificità del territorio. “èStoria” spazia nel tempo, su temi di grande rilevanza con un approccio multidisciplinare; durante le giornate del Festival si alternano incontri, che mettono a confronto le voci più autorevoli che animano la ricerca e il dibattito storico-culturale internazionale, presentazioni di libri, spettacoli, mostre, proiezioni e racconti di testimonianze.
L’obiettivo è avvicinare il pubblico più ampio e vario possibile ai grandi temi della Storia e della Storiografia, fare cultura in forma partecipata coinvolgendo il pubblico in modo attivo.
Follia.
Questo è il tema scelto per l’edizione di èStoria 2021.
Per scoprire il programma completo, clicca qui! https://www.estoriafestival.it/programma-estoria-2021/