CCRRpietreinciampo

Oggi 29 gennaio 2022, anche noi del CCRR eravamo presi alla Cerimonia itinerante della scopritura delle pietre d’inciampo nel Comune di Sacile. Vi state chiedendo cosa sono le pietre d’inciampo? E’ un blocco in pietra ricoperto di ottone lucido, ma dietro questo c’è un progetto monumentale europeo per tenere viva la Memoria di tutti i deportati nei campi di concentramento e di sterminio nazisti che non hanno fatto ritorno alle loro case.

Vi lasciamo con le parole dell’assessore regionale alla Cultura del Friuli Venezia Giulia:

“Non basta che noi ricordiamo, è doveroso trasferire il contenuto della memoria alle generazioni che ci seguono ed è per questo che la Regione ringrazia il Comune di Sacile, ma anche i dirigenti degli istituti scolastici perché si occupano di questo prezioso compito indirizzando loro studenti al lavoro di ricerca, grazie al quale diventano loro custodi della memoria che a loro volta tramanderanno. Il monito di Primo Levi ‘meditate che questo è stato’ è necessario non cada mai nel vuoto”.

Noi studenti in qualità del CCRR del Comune di Sacile stiamo lavorando per diventare custodi questa memoria che mai dovrà perdersi, e voi?

Torna in alto