Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi

Il CCRR, oltre ad essere organo politico di rappresentanza giovanile formalmente riconosciuto, si propone come una tra le più efficaci strategie di partecipazione attiva e consapevole da parte dei giovani alla vita comunitaria del proprio territorio. Strutturato in Commissioni – Ambiente, Cultura, Sociale, Sport – è composto da 20 consiglieri, frequentanti le Classi Prima e Seconda Media, in carica con un mandato di due anni. Trova fondamento giuridico nell’articolo 12 della Convenzione Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del 1989, che sancisce il Diritto di ciascun minore ad esprimere liberamente la propria opinione su ogni questione che lo interessi direttamente e congiuntamente il dovere di ciascun adulto ad ascoltare e prendere seriamente in considerazione, in base all’età ed al grado di maturazioni, i punti di vista ed i contributi apportati dal giovane cittadino.

Torna in alto